Coloro che intendono realizzare un’esperienza lavorativa nel settore AGRICOLO, possono trovare informazioni di carattere generale nei seguenti link:
LA RACCOLTA DELLA FRUTTA IN DANIMARCA
Coloro che vogliono realizzare un’esperienza di lavoro manuale agricolo e allo stesso conoscere un paese del Nord Europa, possono valutare la possibilità di lavorare in Danimarca nel settore della raccolta della frutta. Grazie al sito seasonalwork.dk è possibile inviare la propria candidatura per un lavoro stagionale in Danimarca nel settore agricolo e della raccolta della frutta. I requisiti sono avere minimo 18 anni, essere in grado di comunicare in inglese e avere un minimo di esperienza nel settore agricolo. Le offerte di lavoro coprono tutto il periodo estivo, da metà maggio a metà agosto. Si tratta di lavori per la raccolta di:
-
Fragole (Contratto da maggio ad agosto. 3 – 10 settimane);
-
Pesche (Contratto da maggio a settembre. 3 – 12 settimane);
-
Zucche, cipolle, lattuga (Contratto da maggio a novembre . 1 – 6 mesi);
-
Mais (Contratto agosto. 3 – 4 mesi),
-
Mele e pere (Contratto da agosto a novembre. 1 – 3 mesi);
-
Vivaio giardino (Contratto da marzo a dicembre. 1 – 6 mesi);
-
Decorazioni alberi di natale (Contratto da settembre a dicembre. 3 – 12 settimane);
-
Lamponi (da luglio a settembre. Contratto 1 – 2 mesi);
- Mirtilli (da luglio a settembre. Contratto 1 – 2 mesi).
Contatto / indirizzo:
Workindenmark South
Dannebrogsgade 3,1
5000 Odense C
email: jue@workindenmark.dk
Siti di riferimento: Sito Seasonalwork.dk
LA VENDEMMIA IN FRANCIA
Da agosto a ottobre, i coltivatori francesi cercano lavoratori stagionali per le attività di Vendanges (vendemmia). Si conta che vengono firmati più di 300.000 contratti di lavoro stagionale ogni anno.Di seguito alcuni link utili per la ricerca di lavoro nel settore.
-
www.pole-emploi.fr/region/alsace/candidat/vendanges-2013-@/region/alsace/irarticle.jspz?id=238981
-
www.agricultureannonces.com/NFACEMPLSAISOFFR/icon/Offre-travail-saisonnier.html
- jobs-stages.letudiant.fr/jobs-etudiants/offres/domaine-cueillettes-vendanges-6.html
Siti di riferimento: Sito Anefa- Association Nationale pour l’Emploi et la Formation en Agriculture
RACCOLTA DELLA FRUTTA IN FRANCIA
Le offerte di lavoro stagionale in Francia riguardano tutto il territorio e diversi periodi dell’anno. Un esempio del tipo di occupazione sono il mais in Auvergne, il tabacco in Alsazia e nel Sud Ovest, le ciliegie e fragole nella valle del Rodanole mele nella Valle della Loira, nel Rodano e in Alsazia, le prugne nel Sud dei Pirenei e i meloni nella valle del Rodano. Si consiglia di mettersi in contatto con i coltivatori prima di partire. Le condizioni variano a seconda del tipo di lavoro, è possibile che i proprietari dei vitigni provvedono all’alloggiamento dei propri lavoratori. Il periodo di lavoro, annualmente, varia da 10 a 30 giorni (per esempio la vendemmia, la raccolta dei legumi e della frutta, la raccolta del il fieno e per la mietitura, ecc).
Sui seguenti siti è possibile trovare opportunità di lavoro stagionale nel settore agricolo.
www.pickingjobs.com/france
pole-emploi.fr (indicando parole chiave come ad esempio “agriculture” e come tipo di contratto (Type de contrat) “Contrat de travail saisonnier“.
Coloro interessati a realizzare un’esperienza di lavoro stagionale in Francia, possono consultare la scheda in inglese del portale “Question Saison” dedicata ai lavoratori stranieri in Francia.
LAVORARE NELLE FATTORIE IN SVIZZERA
In tutte le regioni della Svizzera, vivono famiglie contadine disposte a ospitare giovani volenterosi per prestare servizio nelle loro fattorie. Le dimensioni e il grado di meccanizzazione delle aziende agricole può variare molto. Ve ne sono di quelle modernissime e altre che, soprattutto negli alpeggi, offrono condizioni spartane (senza elettricità né acqua corrente) e un lavoro per lo più manuale. Anche la loro posizione cambia molto: alcune di esse sono prossime ai centri urbani, altre sono in fondo a valli sperdute. Spesso, le aziende agricole sono di piccole dimensioni e può capitare che un membro della famiglia svolga un lavoro accessorio estraneo all’agricoltura.
Gli uffici di collocamento di Agriviva sono costantemente in contatto con le famiglie contadine.
Chi può partecipare
I giovani candidati devono avere almeno 16 anni al momento del servizio e possedere buone conoscenze della lingua locale. L’età massima consentita al momento del servizio è di 25 anni.
Durata
Durante le vacanze estive la durata minima è di due settimane. Negli altri periodi, è possibile lavorare in un’azienda anche solo per una settimana. La durata massima del soggiorno è di due mesi.
Trattamento economico
Oltre a vitto e alloggio per un valore di 230 franchi la settimana, la famiglia versa la seguente paga:
12 franchi al giorno ai giovani di 14 e 15 anni; 16 franchi al giorno ai giovani di 16 e 17 anni; 20 franchi al giorno ai giovani di 18 anni e più. 50 franchi al giorno per la vendemmia nella Svizzera romanda.
Per cercare una famiglia dove poter lavorare è possibile consultare i ldatabase online.
Per maggiori informazioni consultare il link di riferimento.
Siti di riferimento:
LAVORARE NELLE FATTORIE DEL REGNO UNITO
Una lista di link utili per trovare lavoro nelle fattorie nel Regno Unito.
- www.4xtrahands.com
- www.chandleranddunn.co.uk
- www.concordia.org.uk
- www.environmentjob.co.uk
- www.fwi.co.uk/Jobs/Search.aspx
- www.gumtree.com/
- www.agrifj.co.uk.
Per maggiori informazioni consultare il Portale Eures : ec.europa.eu/eures/main.jsp?acro=lmi&lang=it&parentId=0&countryId=UK.