Voucher formativi per disoccupati
!! AL MOMENTO NON CI SONO BANDI ATTIVI PER RICHIEDERE VOUCHER RIVOLTI A DISOCCUPATI !!
Soggetti destinatari – requisiti
Sono destinatari del voucher formativo individuale i soggetti che si trovano nelle seguenti condizioni:
- disoccupati, inoccupati, inattivi o soggetti fuoriusciti dai percorsi di lavori di pubblica utilità (LPU), con o senza strumenti a sostegno del reddito, iscritti presso un Centro per l’impiego della Toscana (iscrizione non richiesta per gli inattivi);
- iscritti allo stato di disoccupazione presso un Centro per l’impiego della Toscana ai sensi del D.Lgs 150/2015, che hanno sottoscritto il Patto di Servizio Personalizzato, di cui all’art 4 “destinatari” del DD 1854 del 14.02.2018 “Avviso pubblico per la realizzazione della sperimentazione regionale dell’Assegno per l’Assistenza alla ricollocazione nell’ambito del Piano Integrato per l’Occupazione“
- residenti o domiciliati in un comune della regione Toscana. Se cittadini non comunitari, in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa
- che hanno compiuto i 18 anni di età
- che hanno un reddito ISEE familiare fino a euro 50.000,01
I requisiti sopra indicati costituiscono condizione di ammissibilità e pertanto devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
Tipologia di percorsi formativi
Il voucher formativo individuale può essere richiesto per i seguenti percorsi formativi:
a) Percorsi professionalizzanti che hanno ottenuto il riconoscimento della Regione Toscana ai sensi della DGR 1295/2016, realizzati da Agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana ai sensi della DGR 1407/2016, appartenenti ad una delle seguenti tipologie:
- finalizzati al rilascio di Qualifica professionale riguardanti Profili professionali o Figure professionali appartenenti ai Repertori Regionali
- finalizzati alla Certificazione delle Competenze aventi ad oggetto una o piu Aree di Attivita (AdA) del Repertorio Regionale delle Figure Professionali
- dovuti per legge
b) Percorsi professionalizzanti al termine dei quali viene rilasciata una certificazione riconosciuta a livello ministeriale o da Accordi Stato-Regioni (esclusi i percorsi universitari).
Il riconoscimento ministeriale o dell’Accordo Stato-Regione è da intendersi riferito alla CERTIFICAZIONE rilasciata e non all’Ente erogatore. L’identificazione del citato riconoscimento è a carico del richiedente e deve essere inserito nell’apposita modulistica all’Allegato 2 (domanda di finanziamento).
c) Percorsi professionalizzanti svolti dagli ITS “Istituti Tecnici Superiori”.
PER VEDERE LE ALTRE TIPOLOGIE DI VOUCHER ATTIVE:
Per maggiori informazioni: http://www.regione.toscana.it/cittadini/formazione-professionale/voucher-formativi