PROFESSIONE ASSISTENTE BAGNANTI (BAGNINO)
Requisiti
- essere in possesso di capacità natatorie;
- essere in idonee condizioni psicofisiche (certificato medico di sana e robusta costituzione)
- avere un’età compresa tra i 16 e i 55 anni;
- essere cittadino/a italiano/a o dell’Unione Europea, o essere in possesso di permesso di soggiorno valido (se cittadino/a extra UE)
Dove formarsi:
I corsi teorico/pratici per ottenere il brevetto si tengono presso tutte le piscine della Versilia (Camaiore, Massarosa, Seravezza, Viareggio), a cura dei principali enti formatori riconosciuti:
SNV – Società Nazionale Salvamento – Sito web: www.salvamento.it
Corsi di bagnino di salvataggio, istruttore nuoto, operatore di salvataggio con moto d’acqua.
Sezione Forte dei Marmi (competenza territoriale per Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema): via Risorgimento,1 c/o P.A. “Croce Verde” – Casa della salute; sito web: www.bagninidisalvataggio.org
Contatti: info@bagninidisalvataggio.org – cell: 347 7838721
Sezione Viareggio (competenza territoriale per Camaiore, Viareggio, Pietrasanta): viale Apua, 151; sito web: www.bagniniversilia.it
Contatti: antonio@bagniniversilia.it – salvamentoversilia@arubapec.it – cell: 338 9639821
Sezione Massa (competenza territoriale per il comune di Massa): via Rotino, 3
Contatti: salvamento.massa@gmail.com – Tel. 0585 811880 – Cell. 393 9354995 – Fax. 0585 811880
FISA – Federazione Italiana Salvamento Acquatico http://www.fisasalvamentoacquatico.it
Delegato per la Provincia di Lucca: Enrico Carmignani 0584/905013 – 329/4381253
FIN – Federazione Italiana Nuoto http://www.federnuoto.toscana.it
Referente Lucca – Versilia : DEL CIMA Giuseppe 0584 359702 – 3292004181
Fax. 0584 1840416, email: campingtuscany@gmail.com
Accreditamenti:
- Il brevetto di Bagnino di Salvataggio è valutato “titolo professionale di merito” per l’arruolamento volontario nella Marina Militare e nell’Esercito. Inoltre può essere trascritto nei fogli matricolari del personale militare dell’Esercito, Marina, Aeronautica, Arma dei Carabinieri e per il personale della Polizia di Stato.
- Il brevetto di Bagnino di Salvataggio permette l’attribuzione del credito formativo agli esami di Stato della Scuola Secondaria di 2° grado.
- Il brevetto di Bagnino di Salvataggio è riconosciuto titolo equipollente alla “prova di nuoto e voga” necessaria per il rilascio del Libretto di Navigazione – iscrizione nelle matricole della “gente di mare”.